Quando si passa al cibo solido? Svezzamento, auto-svezzamento ed effetti sulla crescita fisica e psichica del bambino Con Eleonora Mistura Lombardi, Pediatra, esperta in medicina fisiologica di regolazione e microimmunoterapia Il tema dell’alimentazione, a partire...
Apprendimento, sviluppo e disabilità intellettiva Potenziali di apprendimento in età evolutiva Con Renzo Vianello, Professore emerito di psicologia dello sviluppo e autore Nella convinzione che un’inclusione efficace sia l’unica strada per assicurare una...
E se poi prende il vizio? I bisogni irrinunciabili dei nostri bambini Con Alessandra Bortolotti, psicologa perinatale e autrice L’accudimento dei bambini è un tema da sempre affrontato nello studio dell’età evolutiva. A volte negli scritti si trovano manuali di...
Quanti soli ci sono nell’arte? Una conversazione-laboratorio da fare insieme Con Pia Antonini, responsabile di Munlab, Milano, spazio dedicato a Bruno Munari dal 2007 La proposta coinvolge genitori e bambini e prevede l’esplorazione di un tema preciso, il sole. Due le...
Leggere per condividere. Il ruolo delle storie per spiegare e rassicurare Con Anna Ceriani, Insegnante e autrice L’esperienza della lettura di un libro con i propri figli può partire già dai primi mesi di vita. Anche un bambino piccolo può essere attratto infatti...
Privacy Policies e Cookies
Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza utente e per studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Questo include cookies che sono necessari per le operazioni di analisi e statistiche anonime del sito web. Acconsentire i nostri cookies ti permetterà di sfruttare a pieno le funzionalità del sito.
Accetta DettagliPrivacy & Cookies Policy
Commenti recenti